Posts Tagged ‘alta moda’
VALENTINO, LA COLLEZIONE HOFFMAN
Valentino nel luglio del 1989 sfila per l’ultima volta a Roma la collezione d’Alta Moda. Oramai la Città Eterna è fuori dai giri internazionali e malgrado, per pura affezione, avesse presentato le ultime collezioni prima a Roma e poi a Parigi, questa sarà l’ultimo doppio appuntamento. L’addio a Roma avviene, come ci si aspetterebbe dall’Imperatore […]
Read More
YVES SAINT LAURENT REINTERPRETA VINCENT VAN GOGH
Yves Saint Laurent è sempre stato suggestionato dall’Arte in generale e in particolare dalla pittura, sin dal famoso abito Mondrian la sua passione di collezionista ed appassionato d’arte gli valse da spunto per la creazione di autentici capolavori. Sulla scia della favolosa vendita all’asta di un dipinto di Vincent Van Gogh, aggiudicato con una cifra […]
Read More
LEZIONE DI DRAPPEGGIO DA AZZEDINE ALAIA: LA ROBE 4062 DI VIONNET
Jacqueline De Mornex ci racconta, nella monografia dedicata alla grande Madeleine Vionnet da Edition Du Regard, una storia particolare che ha come protagonista uno dei suoi straordinari capi, precisamente “la robe 4062”. Azzedine Alaia, Stilista di origini tunisine e protagonista della moda francese degli anni 80 e 90, vero genio della costruzione dell’abito, mentre studiava […]
Read More
VIONNET BIAS CUT ENGINEERING
Fondatrice di una tra le più famose maison di moda parigine di tutti i tempi, Madeleine Vionnet è tra i precursori della rivoluzione della moda del ventesimo secolo; quella rivoluzione che porterà alla definitiva liberazione della donna dai paludamenti, dai corsetti e da tutti gli artificiosi sostegni dei gonnelloni sino allora in auge. La geometria […]
Read More
PATOU, LE SPORTSWEAR CHIC
Alexandre Jean Patou nacque il 27 settembre 1887 in Normandia da una famiglia di ricchi conciatori. Famoso e di successo come la sua contemporanea Chanel, inventò il concetto di sportswear e capi di abbigliamento divenuti dei classici. Dopo la sua morte, è stato però quasi dimenticato, sebbene a suo nome si annoverino un patrimonio di […]
Read More
CHANEL: LA PRATICITA’ AL POTERE
Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel, donna forte e ambiziosa, sovvertì la moda femminile che era stata costretta sino allora all’interno di rigidi schemi sociali. Rivoluzionò il concetto stesso di femminilità imponendosi come figura fondamentale del fashion design e della cultura popolare del ventesimo secolo. Trasformando i vestiti maschili in capi adatti al guardaroba femminile, diede a […]
Read More
POIRET, IL PRIMO STILISTA MODERNO
Paul Poiret (Parigi, 20 aprile 1879 – Parigi, 30 aprile 1944) è considerato il primo creatore di moda in senso moderno. I suoi contributi alla moda del ventesimo secolo sono stati tali da essere paragonati a quelli di Picasso al mondo dell’arte: non solo ha cambiato il corso della storia del costume, ma anche tracciato la direzione della storia del design moderno. Rivoluzionò totalmente l’abbigliamento femminile tanto da farlo conoscere […]
Read More
WORTH, LA NASCITA DELLA HAUTE COUTURE
Per tradizione, è con Charles Frederich Worth che nasce la haute couture francese, per come ancora oggi è intesa, e la nascita della figura del couturier come creatore di abiti in senso moderno. Nelle epoche precedenti il disegnatore di moda lavorava nell’ombra delle sue clienti; umile e anonimo, era costretto a recarsi personalmente nelle abitazioni delle […]
Read More
LA LINEA A TRAPEZIO
La Seconda Guerra Mondiale aveva fermato l’Haute Couture, con la fine del conflitto fu sentita l’esigenza di recuperare il terreno perduto e da Parigi venne l’idea di una nuova linea che rompesse con le austerità imposte dal periodo bellico. Christian Dior impose un’immagine di donna raffinata e romantica, ispirata ai periodi della “grandeur” Francese, al […]
Read More
YVES SAINT LAURENT, LA COLLECTION DU SCANDAL
Il 29 gennaio del 1971, Yves Saint Laurent presenta nel suo atelièr di Rue Spontini la collezione conosciuta come “Liberation” o “Forties”, ispirata alla moda della Seconda Guerra Mondiale. Abiti corti, giacche dalle spalle squadrate, scarpe con platform e trucco marcato come si vedevano a Parigi negli anni dell’occupazione nazista. La collezione è uno scandalo […]
Read More