Archive for the ‘TEMI E VARIAZIONI’ Category
ZEBRA CROSSING
Nessun animale ha un manto più caratteristico della zebra. Ogni animale ha strisce uniche, come fossero impronte digitali, non ce ne sono due uguali. Proprio per la loro unicità, le strisce potrebbero servire alle zebre per riconoscersi una con l’altra; comunque è certo che, proprio grazie alle strisce, le zebre riescono a mimetizzarsi perfettamente e perdersi […]
Read More
ARAN KNIT
I Maglioni dei pescatori delle Isole Aran sono uno dei manufatti più tipici d’Irlanda. Gli storici sono in disaccordo su quando questo indumento abbia fatto la sua comparsa sulla scena della moda, ma si ritiene sia avvenuto all’inizio del Ventesimo secolo. Le industriose donne delle remote isole irlandesi iniziarono verso quel periodo a vendere i […]
Read More
FRANGE
Nel folklore lo scialle è spesso arricchito da ricami a filo e rifinito all’orlo da una ricca e fluttuante frangia, realizzata con sottili cordoncini o leggeri fili di seta. Quando questo capo traghetta dal costume popolare e diviene elemento di moda, la frangia stessa si trasforma, si allunga e si colora, partecipando alla stessa costruzione […]
Read More
YVES SAINT LAURENT REINTERPRETA VINCENT VAN GOGH
Yves Saint Laurent è sempre stato suggestionato dall’Arte in generale e in particolare dalla pittura, sin dal famoso abito Mondrian la sua passione di collezionista ed appassionato d’arte gli valse da spunto per la creazione di autentici capolavori. Sulla scia della favolosa vendita all’asta di un dipinto di Vincent Van Gogh, aggiudicato con una cifra […]
Read More
SMERLI
Lo smerlo nasce come rifinitura di ricamo per la biancheria, caratterizzata da una serie di rientranze ondulate. Dal cassone del corredo delle nonne questo decoro così semplice e delicato è passato nella moda a rifinire colli e orli di abiti e camicie.Tipico anche dell’abbigliamento infantile è stato poi adottato dagli stilisti nella creazione di abiti […]
Read More
FORTUNY TODAY
Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli hanno presentato per la Haute Couture dell’estate 2016 di Valentino una collezione opulenta quanto delicata, ricca di riferimenti storici. Le modelle, simili a ninfe a piedi nudi, con gioielli a serpenti a racchiuderne le estemporanee trecce, sembrano appena uscite dai quadri di Lawrence Alma-Tadema e John William Waterhouse. Il duo […]
Read More
DRAPPEGGIO
Jean Dessès ispirandosi alla statuaria greca realizza abiti dal fittissimo drappeggio. Una tecnica particolare di altissima perizia artigianale. Il tessuto, un leggerissimo chiffon, è tagliato in sbieco e “tirato” su di una base a corpo affinché crei una sottilissima serie d’increspature. Ciascuna piega è fissata con invisibili punti dati a mano, un capolavoro di lavorazione […]
Read More
CAMOUFLAGE PERFORMATIVO
Thom Brown per collezione di Moncler Gamme Blu dell’Autunno Inverno 2016-17 ha presentato un total look camouflage. Il motivo mimetico, nato nella Seconda Guerra Mondiale e divenuto un tipico motivo decorativo per l’abbigliamento maschile, copre interamente i modelli in passerella. Dalle scarpe a salire sino ai passamontagna tutto è un sovrapporsi di macchie camouflage blu, rosse […]
Read More
ULTRAPOP MOSCHINO
Jeremy Scott per la collezione Moschino Uomo dell’Autunno Inverno 2016 presenta una collezione dai colori ipersaturi ispirata all’arte di Gilbert e George.Dall’archivio del duo artistico inglese, il geniale designer ha attinto una valanga di spunti. Dalle teste, ai fiori, alle croci e agli slogan, ogni cosa sia comparsa nei loro mosaici, collage o quadri è […]
Read More
PUNK SAFE-PIN
Tra la metà e la fine degli anni Settanta s’impone sulla scena rock un nuovo movimento musicale che presto diviene un vero e proprio fenomeno culturale: Il Punk Rock. Il termine è usato per la prima volta dalla critica musicale americana per descrivere i gruppi rock garage e i loro fans. In America Ramones, Heartbreakers, […]
Read More